
Il Territorio e il Mare
Giovedì, 27 Luglio 2023 12:32
Goletta Verde promuove il mare di Taranto
Goletta Verde presenta i risultati delle analisi microbiologiche eseguite sulle acque marine e lacustri in Puglia: sono quasi tutti entro i limiti di legge i punti campionati da Legambiente nell'ambito delle due campagne estive 2023 che monitorano lo stato di salute di mari e laghi italiani, denunciandone le criticità e promuovendo esempi virtuosi di gestione e sostenibilità.In particolare, su 29 punti costieri monitorati da Goletta Verde - di cui 3 alle foci e 26 punti a mare – ben 28 sono risultati entro i limiti di legge. Un solo punto…
Pubblicato in
Il Territorio e il Mare
Mercoledì, 28 Giugno 2023 23:34
Tara, il paradosso del Dissalatore. Maggiori emissioni di CO2. E non solo.
Il progetto di costruire un dissalatore presso le sorgenti del fiume Tara dovrebbe, nelle intenzioni di chi lo propone, contribuire ad affrontare i problemi derivanti dalla riduzione della quantità d'acqua presente negli invasi che alimentano il sistema idrico pugliese. Una riduzione causata da una forte riduzione delle precipitazioni che, a sua volta, è solo uno dei frutti avvelenati della crisi climatica scatenata dall'incremento dell'anidride carbonica presente in atmosfera e di cui l'altra faccia della medaglia è costituita dal moltiplicarsi dei fenomeni intensi, dalle bombe d'acqua alle alluvioni, con cui ormai…
Pubblicato in
Il Territorio e il Mare
Venerdì, 29 Luglio 2022 17:24
Goletta Verde: bene il mare di Puglia. Resta alta l'attenzione sulla depurazione
Goletta Verde e dei Laghi presentano insieme i risultati delle analisi microbiologiche eseguite sulle acque marine e lacustri in Puglia: tutti entro i limiti di legge i punti campionati dal team di volontarie e volontari di Legambiente in questa stagione 2022, nell'ambito delle due campagne estive che monitorano lo stato di salute di mari e laghi italiani, denunciandone le criticità e promuovendo esempi virtuosi di gestione e sostenibilità. Rispettivamente, sono 29 i punti monitorati da Goletta Verde lungo le coste della Puglia, 6 foci e 23 punti a mare, e…
Pubblicato in
Il Territorio e il Mare
Martedì, 12 Aprile 2022 09:12
NO a navi rigassificatrici, SI alle fonti rinnovabili.
In queste settimane di guerra in Ucraina è apparsa, evidente, tutta la fragilità del sistema di approvvigionamento energetico dell'Europa e in particolare dell'Italia. La morsa del gas russo e la necessità strategica e politica di sganciarsi dalle fonti prodotte da Mosca, hanno aperto una discussione sulle alternative che appare urgente e in qualche modo in ritardo rispetto alle esigenze del paese. Negli ultimi giorni, nel corso di una iniziativa svoltasi a Bari, il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha candidato la Puglia, e in particolare i porti di Brindisi…
Pubblicato in
Il Territorio e il Mare
Venerdì, 30 Luglio 2021 20:51
Goletta conferma: è blu il nostro mare
29 i punti monitorati dai volontari e dalle volontarie di Goletta Verde, dal 12 al 15 luglio, lungo le coste della Puglia, 5 foci di fiumi e 24 punti a mare. Tutti i punti monitorati sono risultati entro i limiti di legge.In provincia di Taranto sono stati monitorati la foce del Torrente Borraco in località Torre Borraco a Manduria, la spiaggia della Commenda a Campomarino di Maruggio, la spiaggia presso la foce del canale Ostone nella isola amministrativa di Taranto, la foce del fiume Lenne e la spiaggia di Chiatona…
Pubblicato in
Il Territorio e il Mare
Sabato, 10 Luglio 2021 09:15
Bonificare i mari ed i suoli di Taranto: così lo Stato deve risarcire una città ferita
Nei giorni scorsi due fatti hanno segnato un importante passo in avanti rispetto alla ormai "storica" richiesta di Legambiente di un risarcimento per i cittadini del quartiere Tamburi di Taranto le cui case - e le cui vite! - sono state danneggiate, negli anni, dalle polveri provenienti dal vicino stabilimento siderurgico.Ci riferiamo da un lato alla sentenza della Cassazione che ha reso definitivo il diritto ad un risarcimento per chi ha intentato causa all'azienda e, dall'altro, all'approvazione in commissione Bilancio della Camera dell'emendamento presentato dal deputato Ubaldo Pagano, che istituisce…
Pubblicato in
Il Territorio e il Mare