Attività Sociali

Attività Sociali

Il surriscaldamento globale del pianeta e le conseguenze disastrose indotte dai cambiamenti climatici rendono sempre più urgente l'adozione di azioni capaci di abbattere le emiissioni di CO2. Occorre intraprendere con decisione la strada della decarbonizzazione puntando da subito all'eliminazione dell'uso del carbone nei processi produttivi  e favorendo il ricorso a nuove tecnologie capaci di rendere davvero green la produzione di acciaio. A partire dall'ex Ilva di Taranto, alle cui esigenze produttive i cittadini di Taranto ed i lavoratori dello stabilimento siderurgico hanno pagato un drammatico tributo fatto  di malati e…
Nell'ambito del progetto "L'Isola che accoglie" - un progetto sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD - Legambiente Taranto organizza una serie di incontri formativi presso l'ex Convento di San Gaetano in Città Vecchia per  proporre ai pescatori di Taranto modelli di pesca sostenibile in grado di coniugare la tutela delle risorse ittiche e il reddito del pescatore.Sono previsti 10 incontri formativi-informativi sul pescaturismo ed ittiturismo e sulla possibilità che il pescatore possa fornire nuovi servizi turistici esperenziali, o di accoglienza e ristorazione attraverso l'esame della normativa per l'avvio di un'attività di…
Il Parco regionale del Mar Piccolo è la meta della prossima escursione con LegambienteTaranto, domenica 28 maggio.Il percorso ci condurrà ad esplorare alcuni degli aspetti più interessanti del secondo seno del Mar Piccolo, a partire dalle aree umide alla foce del Canale d'Aiedda per poi costeggiarlo, risalendolo fino alle suggestive alture su cui si aprono le leggendarie grotte di "Papa Ancilu" e da lì proseguire lungo i binari della ferrovia abbandonata, in un itinerario attraverso caselli e masserie abbandonate, costeggiando formazioni argillose e piccoli boschi che ci offriranno ristoro, per…
"Il Terzo Mare. Un piano strategico verde per Taranto. Idee e progetti per una città sostenibile". E' questo il titolo del convegno organizzato da Legambiente a Taranto venerdì 14 aprile alle ore 17 presso la sala conferenze della chiesa di San Giuseppe, in via Garibaldi in Città Vecchia, in collaborazione con l'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Taranto (negli allegati è disponibile la locandina del convegno).Il punto di partenza della discussione sarà costituito dal tema degli interventi necessari per superare la storica carenza di verde nella nostra città…
Con la primavera ripartono  le escursioni di Legambiente Taranto. Domenica 16 aprile 2023 visita della citta di Oria in compagnia della responsabile del locale circolo di Legambiente. Il percorso a piedi, di circa due ore,  ricostruisce idealmente il tracciato delle antiche mura medievali e comprende la visita della cattedrale e una sosta nel parco Montalbano ai piedi del castello . Allla fine, verso le 11.30, ci sposteremo a 4 km da Oria presso l'azienda agricola Onda Fertile dove viene praticata l'agricoltura rigenerativa . Visita dell'azienda e breve passeggiata per il riconoscimento…
Lunedì 27 marzo alle ore 17, presso la Biblioteca Acclavio di Taranto (piazzale Bestat, via Salinella 31) presentazione del libro "Essere terapeuti" di Giuseppe Vinci. Sarà un incontro con l'autore, cui parteciperanno Giulia Galli, del Presidio del Libro di Taranto, Paola Pagano, docente dell'Università LUMSA, e Franco Colizzi, psichiatra e psicoterapeuta.Giuseppe Vinci, psicologo psicoterapeuta, già Direttore della Scuola di Psicoterapia "Change" di Bari, formatore e supervisore di operatori e servizi delle tossicodipendenze, del sistema penitenziario e scolastico, è stato due volte Sindaco di Grottaglie e poi Assessore ai Beni Culturali…
Pagina 1 di 32

Articoli correlati

Legambiente, Circolo di Taranto - Via Temenide 30/A • Web Agency: Capera.it

Privacy Policy | Cookie Policy